Un filo d’erba annodato, i cerchi delle bottiglie di plastica, un fazzoletto di carta. Un piccolo gesto che abbiamo fatto tutti per dimostrare il nostro amore. L’anello di fidanzamento, e il solitario, sono gioielli che custodiscono questi sentimenti per gli altri o per sé stessi.
Scegliere l’anello “perfetto” per accompagnarvi nella vita di tutti i giorni non è facile! Negli anni alcune coppie mi hanno affidato questo compito sia con gli anelli di fidanzamento che per le fedi. Condividere la vostra emozione è un’esperienza che amo ripetere! Per questo in negozio ho realizzato un luogo accogliente per parlare a tu per tu dei vostri progetti.
Non sempre si hanno le idee chiare su come si desidera un anello, di fidanzamento o meno che sia. Progettarlo insieme significa anche sviscerare i vostri pensieri, guidarvi a dare forma ai vostri sentimenti. Un anello di fidanzamento, o un solitario, dallo stile classico non si rivela la scelta giusta per molte coppie. Già da tempo, volevo aggiungere alla mia collezione una sezione dedicata per mostrare le possibilità che si celano dietro una personalizzazione, anche minima.
Come ha fatto un cerchio a diventare simbolo di amore eterno? Come far acquisire al gioiello un valore inestimabile? Come scegliere l’anello di fidanzamento perfetto?
Non esiste la risposta giusta a queste domande, ma posso raccontarvi quello che faccio con il mio lavoro, e guidarti nella scelta di un gioiello che racconti la vostra storia d’amore.
Che significato ha l’anello solitario?
Ogni anello è un dono, la promessa dell’impegno l’uno verso l’altro. Una vena che parte dall’anulare sinistro per arrivare dritta al cuore, nasce così l’usanza di indossare l’anello di fidanzamento in quel particolare dito. La leggenda, vuole che questa vena, se messa a contatto con un diamante solitario, garantisse amore eterno.
La pubblicità poi ci ha raccontato le storie e le ragioni più romantiche che hanno trasformato l’anello solitario nel più gettonato per esprimere il proprio amore. E in effetti, la presenza di quell’unica pietra preziosa, ci fa sentire l’eccezione e non la regola.
Come scegliere un anello solitario?
Nel tempo la forma del solitario si è evoluta, solitamente in oro bianco, con una forma rotonda, dolce e avvolgente, che si accosta al taglio marcato di un diamante, duro e brillante.
D’altronde, una pietra resistente come il diamante si presta benissimo all’associazione simbolica di amore eterno, ma non per questo bisogna accontentarsi di una forma ormai canonica e standardizzata. L’amore è bello perché ognuno di noi lo vive in maniera diversa e non sempre un anello prodotto in serie può contenere le nostre più piccole sfaccettature. Ed è per questo che la scelta del solitario non è così semplice come può sembrare!
Soprattutto quando si ricerca qualcosa di nuovo, di non visto e comune come il solitario. Scegliere un anello personalizzato vi permette di deciderne la forma, la pietra e il simbolo che quell’anello rappresenterà.
Come deve essere un anello di fidanzamento Unico?
Non esiste una formula magica uguale per tutti. Il bello di realizzare un gioiello personalizzato sta proprio nella garanzia della sua unicità.
Negli anni però ho visto come questi piccoli spunti sono stati utili a molte coppie per trovare il loro anello di fidanzamento!
- Fissare un budget: per l’anello di fidanzamento, e soprattutto per il solitario, si pensa subito a pietre super preziose e costose, ma non sono l’unica scelta.
- Scegliere la pietra: serve a valutare le tantissime alternative al diamante, magari delle bellissime pietre meno preziose ma più significative.
- Scegliere la forma: non è detto che un anello debba avere una forma liscia e omogenea!
Realizzare i gioielli da zero, con la tecnica della cera persa, mi permette di modificare ogni minima parte del gioiello (se non sai come realizzo i gioielli trovi un approfondimento qui.) - Non escludere altre idee: non esistono regole e, pur essendo l’anello il simbolo per eccellenza, nessuno ti vieta di regalare un altro gioiello se pensi che la persona che lo riceverà potrebbe apprezzare di più un paio di orecchini, un pendente o un braccialetto da tenere sempre con sè!
- Evitare un anello che ricordi un gioiello esistente e creato in serie: Questo consiglio vale se stai affidando questo compito ad un artigiano, come me. l bello del gioiello artigianale risiede anche nell’esclusività, perché non approfittarne?
Non sai da cosa partire per personalizzare un gioiello? Leggi i miei consigli: 11 idee per personalizzare i gioielli
Questi sono solo alcuni spunti che possono essere utili nella fase iniziale della progettazione ma non vi lascerò mai soli. Partendo dalle vostre esigenze andremo a costruire l’anello di fidanzamento adatto a voi!

L’anello solitario anticonvenzionale
L’anello di fidanzamento in generale, e il solitario in particolare, rappresentano una tappa importante nella vita di una coppia. Non per il valore economico del diamante o dell’anello, ma per ciò che quell’anello rappresenta: la scommessa di una vita insieme.
Negli anni, tantissimi artisti si sono cimentati nella riscoperta dell’anello solitario cercando di stravolgerlo utilizzando materiali non preziosi o idee molto stravaganti . Vi porto l’esempio di questo anello bizzarro realizzato da Marc Monzò, artista spagnolo di fama internazionale:
un solitario creato con 124 mm di filo ininterrotto di oro bianco con un enorme zircone al centro. Racchiude in sè l’essenza del gioiello senza troppi fronzoli. Trovo l’idea molto particolare perchè in questo caso viene data più importanza all’idea e allo stereotipo di anello piuttosto che alla pietra in sè che, pur essendo di notevoli dimensioni, rimane pur sempre una pietra di poco valore.

Da che parte iniziare? Qualche esempio
Negli ultimi mesi mi è capitato di realizzare qualche anello di fidanzamento, spesso sono i ragazzi ad avvicinarsi timidamente a questo mondo e il più delle volte non sanno da che parte iniziare.
Per prima cosa una bella chiacchierata al telefono o una serie di scambi di mail iniziano a farci chiarire le idee: io inizio a individuare le loro priorità, e i clienti a farsi un’idea delle mille possibilità che stanno dietro alla realizzazione di un anello perfetto e totalmente unico.
Un esempio è Luca, il quale si è rivolto a me perchè desiderava un anello di fidanzamento unico e che ricordasse alla fidanzata il mare e la sua terra di origine.
Proprio in quel periodo avevo creato un prototipo di anello solitario che ancora non avevo mostrato a nessuno, Luca se ne è innamorato e lo ha voluto così!
L’anello è stato realizzato in argento con un Topazio Blue London centrale, sollevata da un gioco di forme marine che sembrano proteggerla come il cuore dell’oceano.
(in foto vedi l’anello nella versione con la Iolite centrale)
Già da tempo pensavo di realizzare degli anelli solitari particolari dallo stile alternativo, che potessero essere adatti da regalare a sé stessi o come anello di fidanzamento, e questa richiesta è arrivata a conferma del mio desiderio!
L’anello che vedi in foto è disponibile sul sito e può essere anche personalizzato a seconda delle esigenze:
Può essere modificata la forma, le dimensioni, può essere inserita una pietra diversa o essere realizzato in un materiale diverso, compreso l’oro.

Qui invece, con Niccolò, abbiamo realizzato un anello che si avvicinasse di più al classico anello Solitario, di fidanzamento, che tutti più o meno conosciamo.
Quello che abbiamo fatto per renderlo particolare è stato un intervento sulla fascia dell’anello: ho cercato di renderla più irregolare e morbida.
Niccolò mi aveva raccontato che la ragazza alla quale lo avrebbe regalato amava le mie collezioni e che quindi avrebbe voluto un anello che riprendesse il mio stile ma che allo stesso tempo fosse abbastanza semplice. Quindi ho cercato di far combaciare le due cose con un solitario non troppo appariscente ma particolare nei dettagli.
La pietra che abbiamo utilizzato in questo caso è un Diamante di qualità G-VS, e la montatura è in Oro bianco 18 kt.
Per ricevere informazioni inviami una mail a infogiulialentini@gmail.com

Come sarebbe il tuo anello di fidanzamento ideale?
Prima di scegliere un anello in generale, e un solitario in particolare, consiglio sempre di farsi un’idea su tutte le possibili personalizzazioni che possono fare di quell’anello il TUO gioiello che ti accompagnerà per tutta la vita.
Vuoi personalizzare il tuo anello?
Parliamone insieme!